sabato 30 aprile 2011

Blood Bowl - Skaven - Ratto di Linea


Il roster, ovvero ecco chi sono i nostri ratti
Cominciamo con il passare in rassegna i giocatori a disposizione.

Ratto di Linea (0-16)
Partiamo dalla carne da macello, dal ratto sacrificale: il ratto di linea. Due sole qualità:  movimento 7 e un costo abbordabile (50.000). Per farla breve, il ratto di linea negli Skaven è colui che viene picchiato, spesso selvaggiamente, ma che fa la felicità dei compagni: deve immolarsi per evitare che vengano colpiti giocatori ben più importanti e costosi. Armatura 7 lo rende un bersaglio facile, e soggetto a facili infortuni. AG3 gli impedisce di cercare la fuga: una caduta su di uno smarcamento sbagliato può fare male quanto un blocco subito. Il suo unico punto di forza sta nella mobilità che consente repentini cambiamenti di fronte alla squadra sia in attacco che in difesa.

Per quanto riguarda gli avanzamenti, il primo che sopravvive fino a raggiungere i 6 SPP dovrebbe aggiudicarsi Calcio, un'abilità davvero essenziale per gli Skaven. Ad altri veterani si può assegnare Lotta, molto meglio di Blocco, considerata la rapidità dei topi, a meno di giocare in leghe in cui anche molti avversari sono veloci, nel qual caso forse è meglio Blocco. Come secondo avanzamento, una buona scelta può essere Parata, ma non sperare che siano molti i ratti di linea che sopravvivranno tanto a lungo da permettersi una seconda abilità. Se si ama il gioco sporco, si può pensare ad un ratto dedicato al fallo e assegnando come prima abilità Gioco Sporco, confidando poi nel doppio per Idiota Sfuggente.

In caso di doppio, scatta l'incertezza. Guardia è sempre assai stuzzicante, ma ricorda che hai solo VA7; come già accennato, Idiota sfuggente è assolutamente da prendere da parte di un ratto di linea cui è stato dato Gioco Sporco. Finta e Due Teste aumenteranno di parecchio la vita degli sfortunati ratti , mentre la combinazione Artiglio/Colpo Potente è forse un po' troppo pretenziosa per una pedina sacrificabile (ma se viene, perché no…).

Per quanto riguarda aumenti di caratteristica, FO e AG di certo male non fanno, anche se fanno lievitare il valore della squadra.

Quindi, riassumendo gli avanzamenti:

  • 1° avanzamento: Lotta (o Blocco), Calcio, Gioco Sporco
  • 2° avanzamento: Parata
  • In caso di doppi, Guardia, Finta, Due Teste, Idiota Sfuggente.
  • Per gli aumenti di caratteristica, FO e AG.
  • Da tenere in considerazione combinazioni come Parata + Lotta, Blocco + Finta, Gioco Sporco + Idiota sfuggente.


Lanciatore
[continua]


 

venerdì 29 aprile 2011

Blood Bowl - Skaven

Gli Skaven sono tra le squadre più veloci dell’intero gioco, sebbene meno agili degli elfi, e hanno giocatori tutto sommato abbastanza economici. I famigerati Gutter Runners, anche chiamati Skaven di fogna, sono indubbiamente i loro principali fuoriclasse, che, se ben usati, possono rappresentare una sfida non da poco per gli allenatori avversari e, in ogni caso, una bella spina nel fianco. Altro grande pregio dei topacci, hanno accesso alle mutazioni, anche se non a livello di altre squadre come il Caos. Mutazioni e un pizzico di fortuna negli avanzamenti possono portare gli Skaven a schierare giocatori capaci di segnare in un turno, mentre la relativa economicità degli Skaven di linea garantisce, almeno in teoria, di poter incassare abbastanza bene gli infortuni subiti, cosa che non mancherà di certo giocando con questa squadra. Il basso costo, inoltre, consente di sacrificare qualche piccolo ratto per poter fallare in più pace e tranquillità gli avversari.


D’altro canto, sono estremamente fragili e hanno un valore di AG nella media, a parte i Gutter Runners che saranno anche per questo spesso bersaglio dei falli avversari. Fortunatamente, avanzano di livello abbastanza velocemente, per cui non disperatevi troppo se ogni tanto qualcuno dei vostri marcatori passa a miglior vita. 
Gli Skaven non sono una brutta squadra per un gioco da principianti, grazie alla generosa panchina e alla presenza di marcatori nati come i Gutter Runners, ma in partite avanzate un allenatore Skaven deve essere ben preparato per evitare che la partita si trasformi in un olocausto di ratti e per umiliare l’avversario con una valanga di mete.
La guida che propongo è un’ottima guida, ritoccata qua e la da me, scritta da due grandi allenatori, Estremo e Gilgamesh, allenatori che bazzicano assiduamente i campi del Blood Bowl della Cyanide e che si ritrovano come molti altri tra le pagine del forum di BBItalianLeague: se volete affrontarli, non dovete far altro che lanciare il guanto di sfida e …pregare! Sono due ottimi allenatori!
Ma bando alle ciance e passiamo subito alla guida Skaven!


GLI SKAVEN: QUANDO LA VELOCITA' E' TUTTO
[continua



giovedì 21 aprile 2011

Chi non muore si rivede (a meno di necromanti in giro)

Piccolo e veloce post per rassicurare che non sono morto (no, non ancora), ma solamente molto indaffarato con il lavoro, lavoro che mi tiene pure lontano da pc e quant'altro, ma a breve, spero che questo tour de force lavorativo finisca, dandomi la possibilità di pubblicare qualche altra piccola guida.

A proposito, avreste qualche richiesta particolare per quanto riguarda la prossima razza che verrà trattata? Ho visto dalle ricerche in google che i gobbi sono abbastanza gettonati, ma se avete altre richieste, postate pure un commento sotto questo post (ricordo che i commenti possono essere inseriti anche da anonimi non registrati)!

a presto e che il Teschio sia con voi!