Procediamo la carrellata di squadre buttando un occhio sulle squadre delle Legioni degli Inferi, ovvero i Nonmorti.
Nonmorti
Consigliata a giocatori che si avvicinano per la prima volta al blood bowl, data la sua elasticità e l'affidabilità della prima linea, questa squadra è votata principalmente ad un gioco di corsa, con qualche sporadico passaggio: nonostante possa schierare quattro Ghoul, veloci ed agili (nonché fragili, pure troppo, contando l'impossibilità di avere un Guaritore in squadra) giocatori, questi infatti non sono specializzati nei passaggi. Inoltre, sono gli unici giocatori che non possono godere dell'abilità Rigenerazione, cosa che permette invece al resto della squadre di resistere ottimamente alle ferite e alla morte. Tuttavia possono contare sul supporto di possenti mummie (al massimo due), tra i più forti giocatori standard dell'intero gioco. Gli spettri, inoltre, possono aiutare nell'aprire varchi nelle difese avversarie, dal momento che sono abbastanza mobili e discretamente corazzati. Infine, hanno uomini di linea particolarmente economici. Peccato che tecnicamente siano un po’ scarsi, pagando caramente gli eventuali RR di squadra.
Khemri
Squadra che, se usata da mani inesperte, può tramutare ogni incontro in una completa disfatta e in causa di forte frustrazione. Infatti, nessun giocatore della squadra possiede un valore di agilità superiore al 2 e un meno imbarazzante movimento superiore al 6 (i nani in confronto appaiono agili!), senza contare l'elevato costo dei RR. Ciò quindi sta ad indicare che alla minima incertezza tattica durante la partita e al primo piazzamento fuori luogo, le chance di vittoria si abbassano notevolmente. Tuttavia, queste debolezze sono compensate, in primis, dalla possibilità di schierare quattro mummie a FO5 (uno dei migliori comparti di sfondamento dell'intero gioco) e dal fatto che tutti i giocatori della squadra possiedono l'abilità Rigenerazione, cosa che li rende estremamente difficili da ferite gravemente (sono già morti..). Inoltre, gli scheletri di linea sono estremamente economici, cosa che, assieme a Rigenerazione, garantisce nella maggior parte delle partite di avere assicurati gli undici giocatori da schierare. In definitiva, una squadra non adatta a neofiti, ma che, se usata bene, può seminare il terrore nelle linee nemiche.
Necromanti
Prendete la squadra di Nonmorti e rendetela un po' meno user-friendly ed otterrete i Necromanti, loro versione più veloce ma meno possente: le Mummie lasciano il posto a Golem (pur con Fermezza, mancano di Colpo Possente e hanno FO “solo” 4), mentre due Ghoul lasciano il posto ai Licantropi, giocatori dall'enorme potenziale ma che necessitano di specializzazione e che costano quasi il doppio dei cugini Ghoul, mentre i RR restano altrettanto costosi. Queste caratteristiche li rendono una quadra leggermente più tecnica dei Nonmorti, con cui dovrete pagare più caramente un qualunque errore, ma in cui potrete sfruttare maggiormente errori degli avversari, squadra non adatta quindi a quei giocatori che non hanno afferrato tutte le meccaniche del gioco. Essendo Nonmorti, comunque, molti dei loro giocatori possiedono Rigenerazione, mentre gli scheletri di linea sono, ancora, molto economici.
Vampiri
Ultima squadra della legione dei dannati, i Vampiri, composti da Thrall, i loro servi mortali, e gli stessi Signori delle Tenebre. Questi ultimi sembrerebbero, ad un primo sguardo, i giocatori perfetti per il blood bowl: AG4 e FO4, equipaggiati con Rigenerazione (che gli garantisce imperitura carriera) e Sguardo Ipnotico(che può davvero devastare le gabbie avversarie se usato correttamente) e con pieno accesso alle abilità Generali, di Forza e di Agilità. Purtroppo nulla è gratis e i vampiri pagano i loro poteri sovrumani con Sete di Sangue, una seccatura che li rende estremamente inaffidabili nonché fatalmente pericolosi per i poveri Thrall. Come se ciò non bastasse, i RR sono costosi, e i vampiri ne avranno estremo bisogno (tenete presente che, più vampiri avrete in campo, più la squadra sarà potente e meno manovrabile). In ultimo, iniziano il gioco senza alcuna abilità che li aiuti nel giocare la palla. Tutto questo li rende una squadra particolarmente ostica da gestire, sconsigliatissima ad allenatori novelli e che può risultare estremamente impegnativa anche per allenatori più smaliziati. Nonmorto avvisato, mezzo dannato.
[continua]
Nessun commento:
Posta un commento