Passiamo dunque a dare un rapido sguardo alle più diffuse squadre che si possono incontrare in un campo di Blood Bowl. Prima di proseguire, occorre tuttavia precisare, per i neofiti, la natura dei Big Guys. Essi consistono in giocatori più grossi e soprattutto più forti dei normali giocatori della squadra, e di solito costano anche molto di più. Ad una prima occhiata, possono sembrare in effetti molto più efficienti dei normali giocatori, ma non fatevi ingannare, dal momento che sono generalmente inaffidabili, paragonati ai giocatori veri e propri: non sempre saranno in grado di utilizzare i RR di squadra, e, molto più frequentemente di quanto ci si potrebbe aspettare, non saranno in grado di portare a termine azioni basiche durante il vostro turno, con la possibilità di causare spiacevoli Turnover. Se siete nuovi a questo gioco, quindi, il consiglio è di stare molto attenti a come utilizzarli, se non addirittura di aspettare di aver compreso i meccanismi di base prima di ingaggiare tali giocatori.
Le quattro squadre che seguono presentano differenti punti di forza e di debolezza, e sono l'ideale per poter iniziare la vostra carriera di allenatori.
I nani rappresentano la quint'essenza del gioco di corsa, dal momento che non passeranno quasi mai la palla una volta che uno dei loro Corridori sia riuscito ad averla tra le mani. Hanno un'armatura estremamente elevata, possiedono l'abilità Testa Dura e, molti di loro, hanno già in partenza l'abilità Blocco: tutto ciò quindi li rende estremamente portati per il contatto fisico, e non dovreste preoccuparvi troppo dei cazzotti che potrebbero ricevere. Questo potrebbe fare pensare ad una squadra pressoché perfetta, ma attenzione, perché la loro estrema lentezza (sono la squadra più lenta del gioco) vi accompagnerà in tutte le partite e rappresenterà sempre un'enorme debolezza. Anche la più semplice sbavatura nel posizionamento, potrebbe trasformarsi in un'opportunità per il vostro avversario di mettere le mani sul pallone e scappare verso la vostra linea di meta, lasciandovi senza speranze di riacciuffarlo.
Orchi
Gli orchi se la cavano discretamente in parecchie cose, anche se non eccellono in niente di particolare, se non nel fatto che sono estremamente difficili da uccidere. Rappresentano una delle migliori squadre con cui iniziare il gioco, dal momento che possono schierare un po' di tutto, fino a Troll e Goblin (anche se sarebbe meglio evitare di usare alle prime armi). Possiedono dei lanciatori e possono quindi alternare il gioco di corsa con un più sporadico gioco di passaggi (anche se mancano giocatori specializzati alla ricezione). Dal momento che possono schierare anche quattro Blitzer discretamente veloci e quattro possenti placcatori Orchi Neri, gli orchi hanno una marcia in più (sarebbe meglio dire un pugno in più) rispetto alle altre squadre standard.
Elfi Silvani
Nessun'altra squadra può competere con gli Elfi Silvani quando si parla di giocare la palla, di movimento e agilità. La loro agilità, nettamente superiore a quella standard, e la presenza di giocatori specializzati nel passare e ricevere il pallone li rendono estremamente difficili da fermare, e solitamente in soli due turni saranno in grado di segnare. Tuttavia, queste loro abilità nei passaggi non serviranno a molto quando la palla sarà in mano agli avversari...Infatti, la grande debolezza degli elfi silvani consiste nella bassa capacità di resistere ai danni e nel fatto che i loro giocatori saranno molto cari da ingaggiare, cose che possono rendere difficile riuscire a schierare ad ogni calcio di inizio undici giocatori (almeno per le partite iniziali, se non siete fortunati). Il loro Big Guy è un enorme albero antropomorfo estremamente forte e resistente, che può evitare ai compari elfi un po' di calci e pugni (sempre se non mette radici!). Quindi, cercate di evitare di farvi accerchiare dall'avversario, ma scappatevene via!
Umani
Gli umani sono naturalmente portati in un sacco di cose, anche se sono meno propensi degli orchi al contatto fisico e non hanno modalità di gioco che preferiscono in assoluto. Questa loro versatilità rappresenta il loro maggior punto di forza, riuscendo ad adattare il gioco e la strategia all'avversario che si prestano ad affrontare. Hanno infatti giocatori specializzati nel gioco dei passaggi (come gli elfi, anche se meno fuoriclasse), giocatori capaci di scambiare qualche amichevole cazzotto con gli avversari (anche se non con la stessa bravura degli orchi) e il loro Big Guys è un Ogre grande, grosso e puzzolente. Se hai provato gli umani e ne hai sentito la mancanza di agilità, allora ripiega sugli Elfi Silvani, se ne hai sentito la mancanza di forza bruta spostati sugli Orchi e se troppi turnover ti hanno stressato per blocchi andati male, indirizzati verso i Nani.
[continua]
Nessun commento:
Posta un commento