Allora, iniziamo dal posizionamento. È ovvio che la Linea di Scrimmage potrebbe molto probabilmente trasformarsi in un campo di sterminio per i vostri norse. Quindi la scelta più diffusa è quella di sacrificare tre semplici Norse di Linea e sperare che resistano un po’. Discorso un po’ di verso se abbiamo il nostro amico Yhetee. In questo caso si può decidere di utilizzarlo sulla linea di Scrimmage in modo che tenga il campo e che abbia sempre qualcuno intorno da pestare, anche se occhio alle guardie avversarie, perché FO 5 si fa presto a buttare a terra e VA 8 non resiste a lungo (senza contare il fallo che sicuramente si beccherà). Per questo, c’è chi lo tiene indietro (specialmente se ci sono altri big guys sguinzagliati sul campo) pronto per essere scagliato nel centro dell’azione con il supporto dei pezzi grossi della squadra. Il resto della squadra disponetela come meglio credete, ma attenzione al posizionamento dei pezzi chiave del vostro team (specialmente i Berserker): non posizionateli in prima linea pronti per subire un blitz nel primo turno del vostro avversario, ma schierateli in seconda linea protetti da qualche altro giocatore.
La tattica norse si basa, come accennato in precedenza, alla vittoria per abbandono da parte dell’avversario. Quindi, dovete sfruttare qualunque punto debole dell’avversario: dopo rapida scansione dei bersagli a portata di blitz da parte del vostro miglior killer, puntante quello più scarso e facilmente rimovibile e, nel caso, usate Schiacciare se non siete riusciti a cacciarlo fuori dal campo (ma dopo date sostegno al vostro blitzer per il probabile fallo da parte dell’avversario). Nel turno dopo , ripetete il tutto. Nel caso di avversari storditi, non appena questi si riprendono dallo stordimento, copritelo di zone di placcaggio e tacchettatelo a dovere. Fallate in abbondanza, ma solo se non siete già in inferiorità numerica: il fallo infatti deve essere usato come una tattica razionale e metodica per mantenere la superiorità numerica, non come una speranza di ribaltare le sorti di una partita. Ovviamente nel frattempo fate più blocchi possibili, anche da un solo dado (ricordate che per un norse, un dado ad un blocco equivale allo smarcarsi al 2+ per un elfo), magari effettuandoli alla fine del turno, e, se avete qualche reroll in più, potete anche “sprecarne” in tal senso. I dadi ad un blocco, infatti, potrebbero salvare la vostra squadra dall’estinzione, dal momento che nel turno successivo il vostro avversario vi bloccherà e le probabilità di farsi male sono sempre troppo alte per i norse. Tenete sempre d’occhio le fasce laterali per vedere se c’è un qualche pazzo pronto per essere spinto in mezzo alla folla, nel qual caso, non pensateci due volte: a meno che non siete già in superiorità numerica (nel qual caso potete anche scegliere un blocco con Colpo Possente per tentare di accumulare SPP e di infliggere ferite gravi) scegliete sempre e comunque la spinta che, anche se non vi darà alcun SPP e causerà meno probabilmente ferite gravi, vi porterà in superiorità numerica. Anche se i norse sono una squadra fisica, trattenetevi dal buttare tutti i giocatori nella mischia fin da subito: ricordatevi che siete persone senza onore e senza alcuna remora morale. Aspettate di essere in superiorità numerica di un paio di giocatori e, solo allora, assaltate l’avversario e sperate che i tiri armature entrino.
Generalmente si tende a non passare l’ovale, a meno che non vi ci si trova costretti. E di solito gli smarcamenti riescono abbastanza bene con i norse, quindi non abbiate paura di uscire dalle zone di placcaggio avversarie, ma non sprecate reroll su questi tiri (a meno che non stiate smarcando il portatore di palla). Ricordate di fare segnare i 5 (4) giocatori che hanno accesso alle abilità di Forza, dal momento che saranno coloro che dovrete poi ringraziare se vincerete le partite (senza contare che, senza TD, avanzerebbero un po’ lentamente). Nel caso in cui i dadi non girano e non riuscite a bucare molte armature avversarie, ripiegate su di un gioco simil-umano, dal momento che avete giocatori che figurano mediamente abili un po’ in tutto. Nel caso in cui, invece, stradominate il campo (non è raro arrivare a fine partita affrontando solo un paio si giocatori avversari), prendetevi tutto il tempo necessario e cercate di fare segnare i tardoni, ovvero i licantropi e, se volete rischiare di non segnare, anche il troll, dal momento che sono un po’ più lenti ad avanzare di livello.
Ringraziamenti: questa guida nasce dall'integrazione dell'esperienza accumulata in anni di gioco con squadre norse con varie idee trovate qua e là su internet. Grazie a Carnis e ai ragazzi di BBtactics per gli interessatni spunti!
Ringraziamenti: questa guida nasce dall'integrazione dell'esperienza accumulata in anni di gioco con squadre norse con varie idee trovate qua e là su internet. Grazie a Carnis e ai ragazzi di BBtactics per gli interessatni spunti!
Nessun commento:
Posta un commento