Corridore, 7 3 3 7, Blocco, Audacia, Accesso a Generiche e Agilità
Il corridore norreno, con MOV di “appena” 7 e solo Audacia oltre all’onnipresente Blocco non è di certo il miglior corridore del gioco. Sono inoltre anche abbastanza costosi, ma vale la pena averli in squadra (per lo meno uno, possibilmente 2).
In una squadra norse “normale”, solitamente se ne utilizza uno per raccogliere la palla (dal momento che ha un po’ più mobilità rispetto agli altri compagni di squadra e che può quindi raggiungere più facilmente la palla) e per porgerla con passaggio alla mano al portatore di palla (che dovrebbe consistere in un giocatore che ha accesso alle abilità di FO). Tuttavia si può anche optare per utilizzare il Corridore come portatore di palla, mentre gli altri giocatori alternano la protezione nei suoi confronti con il pestaggio selvaggio degli avversari. Se si predilige un gioco di passaggi con i Norse (ricordarsi, comunque, che non siete elfi..), forse è meglio averli entrambi in squadra.
Gli avanzamenti in ordine di utilità sono:
- 6+6: +FO. Anche con un valore totale di 140k, FO 4 è sempre FO4!
- 6+5: +AG. Ottimo, dal momento che si ha accesso alle abilità di Agilità.
- 6+4: +MOV. MOV 8 non è da sottovalutare, dal momento che ha già Blocco e che gli manca solo Finta come abilità fondamentale.
- Doppio: Guardia. Fornisce sostegno ai compagni e con MOV 7 ha più mobilità. Eventualmente un Corridore configurato come guardia potrebbe anche pensare di avere come combo di abilità Blocco, Finta, Passo Laterale e Guardia.
- Normale: Finta (ne migliora la mobilità e ne prolunga l’esistenza), Presa Sicura (un giocatore con questa abilità dovrebbe essere sufficiente nella squadra), Passo Laterale (per rompere un po’ la balle all’avversario).
- Altri tiri normali ma meno efficaci: Parata (lo protegge, ma meglio Finta), Placcaggio in Tuffo (di per se sempre comoda, ma con MOV solo 7 e con AG3, non sarà così facile mettere a contatto il corridore al portatore di palla avversario in zona sicura), Presa e Presa in Tuffo (se e solo se avete un lanciatore in squadra).
Ad ogni modo, non affezzionatevici troppo e riservate loro il guaritore solo se avete avuto avanzamenti interessanti (come FO4 o Guardia). In generale, ricordatevi che i corridori sono abbastanza costosi, e che potrebbero farvi deviare dal vero obbiettivo di qualunque allenatore norse, ovvero segnare mete con Berserker e Ulfwerener. Se usati correttamente, tuttavia, possono facilitare la marcatura da parte dei giocatori sopra menzionati, e migliorare, e non di poco, grazie a Audacia, la vostra difesa. Altro aspetto da tenere a mente, è che probabilmente i corridori distrarranno un po’ i placcatori avversari da quei Berserker e Licantropi a cui avete dato Finta (il che è un bene, meno botte prendono, meglio è). Inoltre, come già accennato, contro alcune squadre la presenza dei corridori può davvero fare la differenza, dal momento che hanno Audacia inclusa nel prezzo: Uomini Lucertola, Caos, Orchi, e in maniera minore Khemri e Ogre possono costituire due gradi di sfida differenti se in campo vi sono anche i due figli di Thor!
Altra cosa, più folkloristica che altro, ho letto di corridori norse skillati per fare una meta in un turno (io, sinceramente, non ne ho mai visti..).
Approfondimento Lanciatore
[continua]
Nessun commento:
Posta un commento