giovedì 1 marzo 2012

Blood Bowl - Caos - Lista Avversari 3/3

Amazzoni
L’aumentare dei vostri giocatori dotati di Placcaggio trasforma le prodi guerriere in inermi femminucce incapaci di sfuggire alla vostra (giusta) ira. Mirate come prima cosa ai blitzer per poi eliminate sistematicamente dal campo tutte le altre ragazze.
Vittoria: 75% Pareggio: 15% Sconfitta: 10%

Elfi Oscuri
Pur restando una delle partite più difficili, diventa adesso molto più gestibile rispetto a prima. Mirate alle streghe, che dovrebbero essere i loro pezzi più fastidiosi, per poi concentrarvi subito dopo sui quattro blitzer. La strategia migliore consiste, solitamente, nel pressare il più possibile, costringendo l’allenatore avversario a tentare molti smarcamenti, sperando di vedere il tanto agognato uno. Può essere sempre una buona idea il piano di costringerlo a segnare il prima possibile in modo da poter poi puntare ad un comodo 2-1: vi accorgerete, infatti, che, contro il Caos, tentare di guadagnare tempo stallando e rimandando le mete di turno in turno diventa molto rischioso per l’incolumità dei giocatori avversari. In fase di attacco, avanzate poco alla volta sfruttando la vostra superiore Forza e le vostre Guardie per aprirvi facilmente una strada verso la l’area di meta avversaria. Occhio, però, a non lasciare scoperta la palla.
Vittoria 50% Pareggio: 30% Sconfitta: 20%

Elfi
Vale in generale quanto detto per i cugini oscuri, senza però dimenticare che, a causa della maggior fragilità e conseguente alta mortalità, le squadre di Elfi presenteranno, in media, meno avanzamenti. I pezzi assolutamente da eliminare sono i due blitzer che possono rivelarsi delle vere piaghe se ben cresciuti.
Vittoria 60% Pareggio: 30% Sconfitta: 10%

Elfi Alti
Discorso identico a quello già fatto per i cugini oscuri.
Vittoria 50% Pareggio: 35% Sconfitta: 15%

Elfi Silvani
Normalmente, arrivati a questo punto della lega, le squadre di Elfi Silvani dovrebbero essersi già estinte a causa di un alto tasso di mortalità giovanile. Se ne incontrate ancora, o il loro allenatore è stato molto fortunato oppure guida un’infermeria ambulante: prendiamo in considerazione il caso peggiore, cioè il primo. Questa partita andrebbe giocata in maniera simile a quanto detto circa gli altri elfi, pur prestando ancora più attenzione alla protezione della palla. Se possibile, formate la gabbia con quattro Guardie in modo che eventuali tentativi di ingresso vengano comunque sempre eseguiti due dadi sotto. Per il resto, resta sempre valido il suggerimento di mirare prima ai due Guerrieri Danzanti e, subito dopo, ai quattro Ricevitori.
Vittoria 50% Pareggio: 35% Sconfitta: 15%

Slann
La partita, a lungo andare, tende sicuramente a semplificarsi, anche se i quattro Ricevitori, saltellando per tutto il campo, possono creare qualche difficoltà. Se possibile, marcateli usando il Minotauro che, grazie ai suoi tentacoli, cercherà di non farli scappare troppo facilmente per poi masticarli con calma (usando, tra l’altro, tre dadi blocco). I quattro blitzer perdono molto di incisività grazie alle abilità di Placcaggio e non rappresentano più un grosso problema. Bisogna comunque prestare attenzione a non perdere ingenuamente la palla formando sempre la gabbia con quattro Guardie.
Vittoria: 60% Pareggio: 25% Sconfitta: 15%

Patto del Caos
Mentre le squadre con alti TV in media non danno problemi, si possono però passare brutti momenti contro squadre più piccole. Se l’allenatore avversario riesce a scritturare sia l’Ogre che il Troll Star Player (ed è ben dotato di Guardie) può formare una linea di giocatori a forza molto alta per nulla facile da scardinare. In questo caso consiglio di non cercare il contatto indiscriminatamente, piuttosto aspettare che qualche ciccione si instupidisca e per assaltare gli altri. Una volta usciti 1-2 pezzi grossi, la partita torna ad essere una pura formalità.
Vittoria: 75% Pareggio: 20% Sconfitta: 5%


Strategie da Torneo
[continua]

 

Nessun commento:

Posta un commento