Il Caos in Torneo
ovvero
Una sofferenza senza fine
Tutto quello che abbiamo fino ad ora visto riguarda la gestione della squadra durante una lega, in cui, quindi, il numero delle partite è un minimo consistente. Segue un breve capitoletto in cui viene analizzata la partecipazione di una squadra del Caos ad un torneo.
ovvero
Una sofferenza senza fine
Tutto quello che abbiamo fino ad ora visto riguarda la gestione della squadra durante una lega, in cui, quindi, il numero delle partite è un minimo consistente. Segue un breve capitoletto in cui viene analizzata la partecipazione di una squadra del Caos ad un torneo.
A tal proposito, mettiamo subito in chiaro le cose, portare il Caos ad un torneo è un atto di puro masochismo; vi scontrerete con squadre molto più forti della vostra e spesso perderete anche contro avversari parecchio più deboli di voi senza avere mai una possibilità di mettere in dubbio il risultato finale. Ma se questa è la vostra volontà vediamo cosa si può fare per rendere meno amara la pillola.
Partiamo dal roster, poiché quello consigliato per le leghe in questo post deve essere rivisto per includere il dodicesimo giocatore (non è saggio giocare con solo undici giocatori di cui solo 4 con VA 9): la scelta più logica consiste nel trasformare un Ritira nell’ottavo Uomobestia.
Otterremo quindi una rosa di giocatori di questo tipo:
4 Guerrieri del Caos
8 Uominibestia
2 Ritira
Questa configurazione vi fornisce una fondamentale riserva pur mantenendo tutti i Guerrieri del Caos, anche se avere solo due Ritira significa che dovrete sperare che la fortuna sia dalla vostra parte. L’unica alternativa possibile è quella di assoldare il Minotauro al posto di uno dei Guerrieri del Caos: con una formazione così composta, l’unica vostra speranza è puntare tutto sul toro, assegnandogli Artiglio il prima possibile e sperando che il ragazzone si faccia valere. Ritengo tuttavia che la prima configurazione sia maggiormente equilibrata e fornisca, in media, i risultati migliori.
Se il regolamento del torneo cui partecipate vi fornisce più soldi per creare la squadra, voi, da allenatori caotici, ne trarrete un grossissimo beneficio: in questo caso suggerisco di assoldare sempre il Minotauro che può rivelarsi il vostro unico Man of the Match. Se il regolamento vi fornisce un budget iniziale di 1.050.000 gold, pur mantenendo il Minotauro potete permettervi otto Uominibestia (e due Ritira) oppure puntare su tre Ritira rimanendo con solo undici uomini. Personalmente, andrei di dodici giocatori. Se invece si gioca a 1.100.000 gold, comprate tutti i giocatori specializzati (quindi i quattro Guerrieri del Caos e il Minotauro) e almeno due Ritira. Il rimanente oro destinatelo all’ottavo Uomobestia o al terzo Ritira. Fate vobis. Io sono per i due Ritira e i dodici giocatori.
Parlando ora delle abilità da assegnare durante il torneo, esse si differenziano un po’ da quelle elencate nei post precedenti. Se abbiamo scritturato il Minotauro, equipaggiatelo di Artiglio il prima possibile: per puntare su di lui dobbiamo dargli l’opportunità di fare più danni possibili. Un'altra abilità fondamentale è Presa Sicura ad una capra: questo aiuta a conservare gli scarsi Ritira per i blocchi e vi mette al riparo da tutte le squadre dotate di Ruba Palla. Altri buoni investimenti sono Placcaggio ad una capra e qualche Blocco ai Guerrieri del Caos. Una scelta pericolosa ma che può avere un qualche senso è dare Colpo Possente ad un Uomobestia ed usarlo per blitzare tutti i turni: correrete il rischio di utilizzare un pezzo privo di Blocco, ma sulle squadre fragili è una strategia che può pagare. Alcuni allenatori stanno anche sperimentando dando Artiglio ad un Guerriero del Caos come prima abilità, ma personalmente non approvo questa scelta visto che statisticamente (calcolando le probabilità di rimuovere un pezzo dal campo) Artiglio risulta leggermente più efficace di Colpo Possente solo su VA 9, e molto meno efficace (per non dire inutile) su tutte le altre; visto che non sappiamo a priori chi affronteremo è sicuramente meglio dare Colpo Possente.
Infine, posso purtroppo darvi ben pochi consigli su come impostare la partita: come tutte le squadre pesanti dovete cercare di conquistare il prima possibile la superiorità numerica sperando che la vostra alta forza faccia la differenza. In difesa cercate di non sbilanciarvi troppo visto che non avete abbastanza movimento per recuperare, mentre in attacco formate la canonica gabbia ed avanzate un passo alla volta senza mai scoprirvi. Comunque, la faccenda si potrebbe risolvere così: fondamentalmente dovete sperare di avere una fortuna sfacciata.
Una buona prestazione in un torneo da due giorni col Caos potrebbe essere un 2-2-2 che vi permetterebbe di stare a metà classifica. Se presente, sappiate che avrete ottime probabilità di vincere il premio CMP (“Caos Meglio Piazzato”), in quanto unico partecipante con questa razza..!
Ringraziamenti finali
[continua]
Ciao :)
RispondiEliminaPersonalmente non gioco a Blood Bowl, ma mi occupo di modellazione 3d.
Sto scolpendo un set di miniature per tutte le varianti di Fantasy Football, ispirandomi ai veri concept dei guerrieri del chaos e i nurgle.
Nel mio blog ho messo qualche immagine :)
In ogni caso questo è un modello, già in vendita.
http://www.shapeways.com/model/531834/fantasy-football-spawn-55m.html