Parte III - Vittoria
Raccogliamo quello che abbiamo seminato
La Parte III rappresenta l’ultima fase di sviluppo della vostra amata squadra del Caos. Essa viene raggiunta quando, grazie al proliferare delle abilità Placcaggio, anche le squadre agili non costituiscono più un grosso problema. Una volta giunti questo punto, penso non vi serva più alcuna guida: ora siete perfettamente attrezzati per affrontare ogni genere di minaccia e tocca agli altri allenatori preoccuparsi di come fermare la vostra squadra. Ciò dovrebbe rappresentare nella stragrande maggioranza dei casi un’impresa disperata a meno che non si sia disposti a rischiare di perdere la propria squadra pur di vincere una singola partita, caso in cui, ricorrendo a tecniche autolesioniste si può portare a casa il risultato. Tuttavia, ritengo che in una lega così lunga la maggior parte degli allenatori non sia troppo disposta a rischiare la vita di pezzi che hanno richiesto così tanto tempo e tante partite per essere plasmati a proprio piacimento. Consiglio comunque di restare sempre concentrati: se isolati, i vostri giocatori restano pur sempre fragili ed è un attimo perdere una pedina per un errore di disattenzione.
Raccogliamo quello che abbiamo seminato
La Parte III rappresenta l’ultima fase di sviluppo della vostra amata squadra del Caos. Essa viene raggiunta quando, grazie al proliferare delle abilità Placcaggio, anche le squadre agili non costituiscono più un grosso problema. Una volta giunti questo punto, penso non vi serva più alcuna guida: ora siete perfettamente attrezzati per affrontare ogni genere di minaccia e tocca agli altri allenatori preoccuparsi di come fermare la vostra squadra. Ciò dovrebbe rappresentare nella stragrande maggioranza dei casi un’impresa disperata a meno che non si sia disposti a rischiare di perdere la propria squadra pur di vincere una singola partita, caso in cui, ricorrendo a tecniche autolesioniste si può portare a casa il risultato. Tuttavia, ritengo che in una lega così lunga la maggior parte degli allenatori non sia troppo disposta a rischiare la vita di pezzi che hanno richiesto così tanto tempo e tante partite per essere plasmati a proprio piacimento. Consiglio comunque di restare sempre concentrati: se isolati, i vostri giocatori restano pur sempre fragili ed è un attimo perdere una pedina per un errore di disattenzione.
Vediamo ora come cambia lo stile di gioco contro quelle formazioni che ancora potevano creare problemi nella Parte II (ci tengo a precisare che contro le altre squadre la tipologia di gioco rimane la stessa descritta in precedenza).
Lista Avversari Parte III
[continua]
Nessun commento:
Posta un commento