giovedì 16 febbraio 2012

Blood Bowl - Caos

Un Blood Bowl senza Caos, senza Marchi, Dei Oscuri e senza il continuo divenire non può esistere. Ecco quindi che riporto, ripulita da refusi e simili, una guida alle squadre del Caos scritta da Giuliano (alias Maso), attivissimo utente di molti forum italiani di Blood Bowl. Ringrazio quindi Maso per aver dato la sua disponibilità per la pubblicazione!

Ma veniamo ora al succo del topic: il Caos!
Capitolo 1 “Iniziamo” - La pazienza è la virtù dei forti.

Giocare il Caos è una scelta molto particolare che può dare grandi soddisfazioni ma che generalmente comporta una dose iniziale di sofferenza non piccola. Questa squadra merita di essere giocata specialmente in leghe relativamente lunghe e perpetue; in competizioni in cui è previsto il periodico azzeramento delle squadre (o ancor peggio, in veloci tornei a eliminazione diretta), l'utilizzo di una squadra del Caos non solo non rende, ma rischia di essere veramente frustrante. Sul lungo periodo d’altro canto il Caos sboccia in tutta la sua possanza, capace, dadi permettendo, di vincere senza sforzo ogni partita. Se state per intraprendere una lunga impresa e siete pronti a soffrire, allora continuate pure a leggere questa guida, altrimenti ripiegate su squadre più immediate.
Le caratteristiche fisiche dei giocatori che compongono il Caos sono ottime: ben cinque pezzi con forza superiore a 3 e tutti, tranne il Minotauro, dotati di punteggi di agilità nella media, cosa che permette loro di giocare la palla alla mano. Il movimento e l’armatura non sono male, combinati tra loro in modo da costituire un buon compromesso fra mobilità e protezione, forse più improntato alla protezione che alla mobilità. Allora dove risiede il vero problema di questa squadra? Nelle Abilità. O meglio: nella loro più totale mancanza. Di base, escludendo Corna sugli Uomini Bestia, i giocatori non avranno alcuna abilità basilare che, generalmente, altri giocatori di Blood Bowl hanno. Ciò costituisce, in principio, un handicap terribile che richiede molto tempo per essere colmato. Ma c’è anche un barlume di luce nel capitolo Abilità: benché inizialmente manchevoli, i giocatori del Caos possono accedere ad abilità generali, di forza e mutazioni. Ed è questa la vera grande forza di questa squadra.
Il primo passo da fare è ovviamente quello di scegliere un roster iniziale per i nostri cattivoni. Sebbene possano esserci parecchie combinazioni interessanti, di seguito viene presentata quella che, secondo l’autore, costituisca la migliore e più performante configurazione.

4 Guerrieri del Caos
7 Uominibestia
3 Reroll

Data la totale mancanza delle abilità di base, i Reroll saranno preziosissimi, e 3 è il minimo legale. Da ciò deriva che si è costretti a partire con “solo” undici giocatori e senza medico. È necessario quindi giocare armati di molta prudenza (ed anche un pizzico di fortuna non guasta) per evitare di subire danni durante le prime partite. Se riuscite a sopravvivere abbastanza da potervi addirittura permettere nuovi acquisti, si dovrebbe passare a comprare appena possibile il guaritore, per poi dedicarsi al Minotauro. Il sempre incazzato bovide sarà l’anima della vostra squadra ed è quindi necessario acquistarlo il prima possibile per permettergli di cominciare a crescere; fino a che non sarete riusciti a scritturarlo, è fondamentale che, nel caso in cui altri vostri giocatori vengano anticipatamente richiamati nel Reame del Caos (si, insomma, muoiano, ma non diteglielo), non ricompriate un altro giocatore per sostituire lo scomparso, ma miriate sempre al Minotauro: fino al suo arrivo sfrutterete a pieno la regola dei Mercenari che vi permetterà di schierare sempre 11 giocatori sul campo, fornendovi caprette sacrificali ad ogni partita. In seguito, un tredicesimo giocatore non guasta (ovviamente un Uomo Bestia) per poi investire i soldi in un altro Uomo Bestia o nel quarto Reroll, a seconda del vostro tipo di gioco e a seconda della composizione della lega in cui giocate.

Ora che sappiamo come fare il roster e quali sono i primi acquisti, possiamo passare ad elencare gli araldi degli Dei Oscuri sui campi di Blood Bowl: i nostri giocatori!


Approfondimento Uominibestia



Nessun commento:

Posta un commento