martedì 28 febbraio 2012

Blood Bowl - Caos - Strategie di Gioco 2/3

Parte II - Speranza

Hai compiuto i primi passi in un mondo più vasto

Benarrivati alla seconda fase di sviluppo di una vera squadra del Caos: la parte peggiore del percorso è alle vostre spalle, ma vi attende ancora un lungo peregrinare prima di poter raggiungere il vero potere.

Arrivati a questo punto vi troverete tra le mani una squadra estremamente sbilanciata, pronta a triturare tutte le squadre pesanti ma pateticamente impotente contro le squadre veloci. Questo non è un problema, ricordatevi infatti che il vostro scopo è vincere sul lungo periodo, ed uscire vincitori contro le squadre di picchiatori vi permette di ridurre quasi a zero le possibilità di subire danni permanenti. Il vostro stile di gioco deve cambiare in modo radicale per sfruttare a pieno le vostre abilità: adesso la guerra di logoramento non è più un incubo, bensì la vostra arma migliore. I vostri avversari preferiti sono tutti quei giocatori aggressivi che vengono a contatto con molti dei loro pezzi: anche solo ottenendo tiri completamente nella media statistica, potrete benissimo ridurre le squadre avversarie in colabrodi, vincendo facilmente con molti punti esperienza. I giocatori avversari che dovrete prendere di mira cambieranno molto rispetto a prima, come vedrete nella sezione successiva dedicata.

Ad ogni modo, la regola d’oro di non concedere blocchi gratuiti resta ovviamente sempre valida, ma potrete cercare il contatto con maggiore sicurezza (soprattutto dopo aver ottenuto un vantaggio numerico di un paio di giocatori). Se lo desiderate e se non avete scrupoli, una volta ottenuto un buon vantaggio numerico, potrete anche iniziare sistematicamente a commettere falli durante ogni vostro turno (personalmente tendo a non farlo, ma resta pur sempre una tattica più che valida oltre che ammessa dal regolamento): in questo caso conviene munirsi di una/due Uominibestia con Gioco Sporco in modo da aumentarne l’incisività.

Andando dritto al sodo, in questa nuova fase di creazione della squadra tutto il vostro gioco si baserà sull’ottenere una netta superiorità numerica per poi segnare in relativa tranquillità. Purtroppo contro certe squadre questo non sarà possibile: gli elfi e, in modo leggermente minore, le amazzoni avranno gioco facile con voi, molto più di prima. Aspettatevi di perdere tre o quattro a zero senza riuscire ad impensierire minimamente il vostro avversario.
Questo non significa che dobbiate rassegnarvi alla sconfitta, ma che siete giunti al momento dell’assegnazione di Placcaggio (seguito da Guardia) ai pezzi che ancora ne sono sprovvisti. Un buon numero di placcaggi risolverà tutti i vostri problemi, portandovi lentamente verso la terza ed ultima fase di vita della squadra, “Vittoria”.

Un buon accorgimento è quello di completare il roster, pur avendo i soldi per permetterselo, dal momento che quattordici giocatori sono spesso più che sufficienti: prima di tutto, in questo modo, avrete due spazi liberi per eventuali star player da prendere nelle partite più difficili, in secondo luogo abbassarete il TV di 120K. Questa differenza potrà impedire all’avversario di assoldare il mago nelle partite tirate, il che è sempre un bene.

Vediamo ora come sono cambiati i rapporti di forza in questa seconda fase, analizzando i singoli avversari che incontrerete.
[continua]

Oppure passate direttamente alla Terza Parte delle strategie di gioco!


Nessun commento:

Posta un commento