Innanzitutto, prima di parlare di strategie di gioco in senso stretto, è necessario riuscire ad entrare nell'ottica nanica del gioco. I nani sono lenti, longevi, metodici e cocciuti per natura nella maggior parte delle loro descrizioni fantasy e letterarie, e anche nel Blood Bowl non si smentiscono, e il vostro comportamento deve rispecchiare questa filosofia. Quindi, prima di tutto, scordatevi un gioco veloce e repentino, ma puntate su di un gioco molto lento, ai limiti del noioso. Rispettate anche l'altra regola d'oro dei nani, ovvero mantenete la disciplina! Una volta entrati in possesso della palla, fate mucchio, formate una testuggine e fate in modo che la testuggine resti compatta, pronta per scontrarsi contro il muro nemico. Terza regola d'oro da rispettare se siete Nani, è “piuttosto che fare qualcosa che possa avvantaggiare te, coliamo a picco tutti e due”. Ciò significa che, sul campo di Blood Bowl, non azzardatevi a fare nulla con il portatore di palla se non è sicuro al 90%: piuttosto che concedere all'avversario di mettere le mani sul pallone facilmente, un Nano si getterebbe in una fossa piena di Demoni assetati di sangue!
Detto questo, viene da se che le partite dei nani potranno essere considerate perfettamente giocate quando si concluderanno 2-0 in favore dei tappi, una prima meta dopo aver strappato di mano la palla all'avversario e una seconda meta fatta alla fine del secondo tempo: scordatevi di fare valanghe di mete, anche se sporadicamente potrà capitare di riuscire a farne in maggior numero, ad esempio contro squadre ridotte talmente male da non avere più giocatori in campo per contrastare l'avanzata nanica.
Dato il loro basso movimento, risulta molto importante lo schieramento iniziale. Oltre a questo, soprattutto in fase difensiva, vi è richiesto di riuscire a intuire quali saranno le mosse dell'avversario perfino nei 2-3 turni successivi, per poter riuscire a prevenire qualunque tentativo di sortita da parte dei giocatori avversari: e mi raccomando, non è così per dire, ma quando avete i vostri placcatori con MOV 4, dovete davvero prevedere gli spostamenti futuri dell'avversario. Fatelo, e lo fermerete, altrimenti subirete meta.
È chiaro che i nani, nella stragrande maggioranza dei casi, una volta impadronitisi dell'ovale, non lo molleranno. A volte, però, in barba alla terza legge dei nani, può capitare che un buon passaggio può spiazzare l'avversario e farvi segnare in maniera inaspettata, specialmente se dovete giocarvi il tutto per tutto. Ricordatevi però che non siete di certo elfi (e nemmeno umani), quindi non abusatene troppo di questa scorciatoia per la meta.
Dal momento quindi che lo schieramento iniziale è una parte importante del gioco dei nani, nei post successivi verrà trattato in maniera più approfondita.
[continua]
Sto facendo un po' di pretattica sul videogioco di Bloodbowl ed effettivamente confermo che hai pooooooooooco margine di errore con i tappi!
RispondiEliminaPrima partita ufficiale delle nane contro una squadra di lucertoloidi e (complice anche un bel po' di fortuna nel tiro di dadi) 1-0 e conseguente abbandono dell'avversario dopo aver fatto strage di tutti gli scinchi in campo XD
RispondiEliminaehehhe, grandissimo! i nani se li pappano gli scinchi! ;)
RispondiEliminasi, come avevo detto, se stai attando ai movimenti e cerchi di prevedere le mosse avversarie, i nani fanno davvero paura...
ps: cavoli, prima o poi mi libero della montagna di scartoffie che devo sistemare e riprendo a postare un po!
Seconda partita ufficiale VS orchi: 1-1 recuperando un touchdown all'ultima azione (e all'ultimo quadrato di scatto) dopo aver fatto una gabbia enorme per tutto il secondo tempo =D
RispondiEliminaperfetto! ottimo stile nanico! ricordati, un nano apprezza il pareggio piu degli altri, dal momento che avere pareggiato ha significato negare all'altra squadra la vittoria! ;)
RispondiEliminascherzi a parte, ottimo, con gli orchi non è così facile spuntarla con i tappi!
Dovevano arrivare anche le prime sconfitte...1-2 contro dei malefici necromanti (che non muoiono maaaaaaaai) e 0-2 contro degli elfi oscuri (in prima partita di pre-league dopo aver passato almeno una 30 di tiri armatura e 0 ferite =/)
RispondiEliminatieni a mente che è impossibile non perdere a blood bowl: anche nel caso della partita tatticamente perfetta, se i dadi non girano, non c'è niente da fare... vedi i 30 tiri armatura contro i dark elf -_-
RispondiEliminaDevo chiederti ragguagli in merito alla gabbia (che ho scoperto solo a fine partita che non deve essere a contatto all'inizio del turno avversario ^_^'')
RispondiElimina