La tattica Skaven, indicazioni generali
Blood Bowl è per un sacco di motivi un gioco molto appassionante. Non ultimo, la sintesi che ogni squadra rappresenta della società della razza di appartenenza. E la filosofia di gioco degli Skaven è uno degli esempi meglio riusciti. La società Skaven è organizzata in rigidissime caste razziali, in cui il diritto di nascita è sovrano e in cui l’unico scopo dei più deboli è quello di esistere solo per il tornaconto di coloro che, nati in condizioni privilegiate, possono usufruirne come meglio credono; una società in cui i più forti non esiteranno a sacrificare i più deboli alla prima occasione di poter elevarsi ancora di più e in cui la vita non è altro che l’unica possibilità per poter spingersi il più in alto possibile, schiacciando i rivali e i piu deboli, rischiando il tutto per tutto… e in cui la morte è sempre compagna di viaggio. Questa violenta, opportunistica ed individualistica visione del monto si ripercuote anche nel gioco del Blood Bowl, dove le star dei campi da gioco, alias Gutter Runner, rappresentano i privilegiati, mentre i Ratti di Linea esistono solo per poter essere dati in pasto agli avversari al posto dei loro cugini più performanti, dato che solo una cosa conta, vincere!
Entrando più nello specifico del gioco, gli Skaven sono una squadra che basa il proprio gioco sulle notevoli abilità di pochi giocatori. Questo, unito alla loro naturale fragilità, vi costringerà spesso a giocare in condizioni di inferiorità numerica o con alcuni mercenari ad inizio partita.
La cosa più importante da ricordare è che quei pochi giocatori sono fondamentali, quindi devono essere esposti a pericoli solo se il conseguente rischio sarà dovuto ad una azione fondamentale per l'esito finale della partita. E quando proprio dovete immolare qualcuno, sacrificate pure i ratti di linea (poco costosi) o, al limite, i Blitzer (che con AV8 sono un po' più resistenti), in perfetto stile Skaven.
Un'altra considerazione generale molto importante è che il fine ultimo di qualsiasi azione venga intrapresa dagli Skaven deve essere quello di segnare il prima possibile. I nostri amici ratti non sono fatti per resistere a lungo in campo a contatto degli avversari e non possono smarcarsi agevolmente (unica eccezione sono i Gutter Runner): un gioco di attrito e logoramento li vedrà quasi di sicuro perdenti… e riempirà la vostra infermeria! Ciò detto, ricordate che tutte le azioni che non sono finalizzate alla marcatura sono perlopiù azioni inutili, e se comportano tiri di dado sono pure dannose.
Infine un consiglio per i più inesperti: i tentativi di scatto vanno utilizzati solo in caso di estrema necessità in quanto non solo saranno fin troppo spesso causa di turnover, ma per i poveri topini con poca armatura potranno essere addirittura fatali. Disponete della velocità più alta del gioco, sfruttatela senza strafare.
Strategie di Gioco: Attacco Fulminante
[continua]
Nessun commento:
Posta un commento