Proseguiamo con la descrizione delle squadre del Blood Bowl soffermandoci sui diversi team di elfi. Oltre agli elfi silvani, di cui si è già parlato qui, esistono altre tre differenti tipologie di elfi che si dedicano al Blood Bowl.
Elfi Scuri
A differenza della maggior parte dei loro cugini, questi elfi preferiscono un gioco di corsa che di passaggio, anche se, dal momento che hanno tutti AG4, chiunque tra loro può trasformarsi in un lanciatore provetto. Proprio grazie a questa elevata agilità di squadra, inoltre, non sarà difficile fare avanzare di livello determinati giocatori invece che altri. Si presentano più corazzati dei loro cugini silvani: se da un lato significa che si muovono meno, d'altra parte sono molto più resistenti e possono affrontare tranquillamente qualche bella mischia! Oltre a questo, possono sfruttare i loro Assassini, giocatori che, sfidando le regole, scendono in campo armati di pugnali affilati e non ci pensano molto ad usarli. Purtroppo però, sono molto costosi e occorrerà un po' di tempo per avere una squadra al completo. Oltre a questo, non possono schierare alcun Big Guy, cosa non bella quanto di fronte invece ne avrete uno... non sono una squadra per principianti, per i suddetti motivi e per il fatto che sfruttano un gioco un po' particolare.
Elfi
Come tutti gli elfi, anche questi sono una squadra fragile, che risentirà degli infortuni più spesso di quanto desidererebbe. A differenza degli altri, però, i giocatori elfi costano leggermente meno, fatto che permetterà ai loro allenatori di schierare qualche riserva. Tuttavia, il fatto che costino meno significa che saranno meno specializzati rispetto ai loro cugini più blasonati, anche se le squadre di elfi sono sempre state fiere dei loro ricevitori, autentico incubo per le difese avversarie, dal momento che sono in grado di ricevere la palla pressoché ovunque. Anche se non maestri come altre squadre di elfi, rimangono pur sempre elfi, cosa che sta a significare che potranno benissimo umiliare in agilità qualunque avversario. Occhio alle risse, però. Anche perché, come Elfi Scuri e Elfi Alti, non hanno Big Guy con cui arginare l'onda di violenza che li investirà!
Elfi Alti
Gli elfi alti presentano, ancora una volta, la classica squadra da elfo, ovvero specializzata quasi solo ed esclusivamente in passaggi. Cosa che comunque gli riesce benissimo, dal momento che hanno giocatori non solo naturalmente portati ma anche specializzati alla tipologia di gioco. Non vi riuscirà difficile, infatti, lanciare passaggi extra lunghi con la stessa facilitàc con cui le altre razze fano passaggi alla mano! Sono, tuttavia, un po' più lenti degli altri elfi, dal momento che hanno preferito mettersi un po' di armature addosso per cercare di resistere qualche turno di più in campo. Come Elfi e Elfi Scuri, non hanno Big Guy da schierare, e sentiranno quindi, quasi sempre, il pressing fisico delle altre squadre.
Quale elfo utilizzare?
Le squadre di elfi, nonostante possano sembrare molto simili ed interscambiabili, in realtà differiscono abbastanza. Per un neofita, per poter farsi un'idea, la cosa migliore sarebbe giocare con gli elfi silvani, e a seconda delle impressioni calibrare il tiro su di altri elfi: se siete troppo frustrati per le continue perdite che subite, potreste ripiegare sugli Elfi Alti, che sono un po' più resistenti pur conservando un gioco di passaggio. Se però questi Elfi Alti vi sembrano troppo lenti per essere elfi, potreste quindi scegliere la via di mezzo rappresentata dagli Elfi, che si possono permettere di comprare qualche giocatore in piu rispetto agli elfi silvani. Infine, se vi diverte maggiormente una sana scazzottata che il continuo gioco di passaggi, pur ricorrendo spesso a tiri di AG (ad esempio smarcamenti e sporadici passaggi), potreste provare con gli Elfi Scuri, anche se, tra le squadre elfiche, sono quelli più difficilmente gestibili.
[continua]